Willie Peyote in concerto – Scopri i Concerti, Date, Info, Biglietti e tour
Willie Peyote in concerto con “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”, il nuovo tour che porterà Willie nelle città più importanti d’Italia.
Willie Peyote torna dal vivo con il suo nuovo tour, tour che porterà Willie nelle città più importanti d’Italia. Questo tour segue il successo del suo ultimo album, che ha conquistato le classifiche italiane poco dopo la sua uscita.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza musicale indimenticabile. I biglietti sono già in vendita e si prevede che andranno a ruba. Assicuratevi il vostro posto e preparatevi a essere travolti dal talento di Willie Peyote.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli
“Visti da fuori, così incasinati, sembriamo tutti un quadro di Picasso.” Questa è la sintesi perfetta di “PICASSO”, il singolo inedito che Willie Peyote ha rilasciato come antipasto del suo tour. Il brano è un concentrato di energia e creatività, proprio come l’artista che lo ha creato.
Un Percorso Artistico di Spessore
Willie Peyote non è un novellino nel mondo della musica. Con sei album all’attivo dal 2011 al 2022, l’artista ha costruito un solido seguito di fan affezionati. Ogni album è un capitolo che aggiunge profondità alla sua identità musicale, mostrando una padronanza tecnica e una versatilità che pochi possono vantare.
Un Palco, Una Band, Un’Arte
Non è solo la sua musica a catturare l’attenzione; è anche la sua presenza scenica. Willie Peyote è noto per la sua abilità nel gestire il palco, supportato da una band di musicisti eccezionali. I suoi testi, lontani dall’essere banali, offrono una prospettiva unica su vari argomenti, impreziosita da un’ironia tagliente.
Indice contenuti
- Willie Peyote Concerti
- Willie Peyote biglietti
- Chi è Willie Peyote
- Perché il nome Willie Peyote
- La musica di Willie Peyote
- Willie Peyote in concerto a Milano
- Willie Peyote in concerto a Roma
- Willie Peyote in concerto a Padova
- Willie Peyote in concerto a Napoli
- Willie Peyote in concerto a Firenze
- Willie Peyote in concerto a Torino
- Willie Peyote in concerto a Bologna

Willie Peyote concerti
Ecco le date imperdibili del tour di Willie Peyote, un viaggio musicale che porterà Willie a esibirsi nelle città più importanti d’Italia.
Ecco le date dei prossimi concerti di Willie Peyote:
- Venerdì, 27 ottobre 2023 - Nonantola (Modena) - VOX Club
- Lunedì, 6 novembre 2023 - Venaria Reale (Torino) - Teatro della Concordia
- Martedì, 7 novembre 2023 - Milano - Fabrique
- Venerdì, 10 novembre 2023 - Padova - Gran Teatro Geox
- Lunedì, 13 novembre 2023 - Venaria Reale (Torino) - Teatro della Concordia
- Sabato, 18 novembre 2023 - Bologna - Estragon Club
- Lunedì, 20 novembre 2023 - Firenze - Tuscany Hall
- Sabato, 25 novembre 2023 - Ciampino (Roma) - Orion Arena
- Venerdì, 1 dicembre 2023 - Molfetta (Bari) - Eremo Club
- Sabato, 2 dicembre 2023 - Napoli - Casa della Musica
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli
Willie Peyote Biglietti
I biglietti per i concerti di Willie Peyote partono da 28,00€.
Acquista ora il tuo biglietto e preparati per vivere dal vivo la musica di Willie Peyote.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli
Willie Peyote in concerto a Roma
Willie Peyote in concerto a Roma il 25 novembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Roma sul palco dell’Orion Club di ciampino
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Orion Arena
Viale J. F. Kennedy, 52
00043 – Ciampino – Roma – Italia
Sito web: orionliveclub.com
tel.: 06-89013645
email: info@orionliveclub.com
Alberghi in zona Roma
Willie Peyote in concerto a Torino
Willie Peyote in concerto a Torino il 6 e il 13 novembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Torino sul palco del Teatro della Concordia di Venaria Reale
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Teatro Concordia Venaria Reale
Corso Puccini
10078 Venaria Reale (Torino)
Sito web: teatrodellaconcordia.it
Willie Peyote in concerto a Padova
Willie Peyote in concerto a Padova il 10 novembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Padova sul palco del Gran Teatro della Geox.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Gran Teatro Geox
Via Giuseppe Tassinari, 1
35129 – Padova – Italia
Willie Peyote in concerto a Firenze
Willie Peyote in concerto a Firenze il 20 novembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Firenze sul palco del TuscanyHall.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Tuscany Hall
via Fabrizio de André angolo, Lungarno Aldo Moro, 3
50136 Firenze FI
Sito web: tuscanyhall.it
Alberghi in zona Firenze
Willie Peyote in concerto a Napoli
Willie Peyote in concerto a Napoli il 2 dicembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Napoli sul palco de la Casa della Musica.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Casa della Musica
Via Corrado Barbagallo, 115
80125 Napoli NA
Sito web: CasaDellaMusica
Alberghi in zona Napoli
Willie Peyote in concerto a Bologna
Willie Peyote in concerto a Bologna il 18 novembre 2023 con il suo tour “Non è (ancora) il mio genere – Club Tour 2023”.
Willie Peyote dal vivo a Bologna sul palco dell’Estragon.
Willie Peyote
Nonantola, Venaria Reale, Milano, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Molfetta, Napoli

Estragon Club
Via Stalingrado, 83
40128 Bologna BO
Sito web: estragon.it
Chi è Willie Peyote
Willie Peyote, nato Guglielmo Bruno nel 1985 a Torino, è un artista che ha saputo fondere le sue radici torinesi e biellesi in un’identità musicale unica. Il suo nome d’arte è un amalgama tra Wile E. Coyote, il famoso personaggio dei cartoni animati, e il peyote, una pianta allucinogena originaria del Nord America. “Willie” è anche un omaggio al suo vero nome, Guglielmo.
Un Debutto Provocatorio
Nel 2011, Willie Peyote fa il suo debutto con l’album “Il manuale del giovane nichilista”. Già dal titolo, l’album rivela la sua visione del mondo: un mix audace di cinismo, autoironia e critica sociale. Questo progetto segna l’inizio di una carriera che lo vedrà diventare una delle figure più innovative della scena Indie italiana.
La Crescita Artistica
Nel 2013, l’artista rilascia “Non è il mio genere, il genere umano”, un album che sembra rafforzare la sua visione pseudo-pessimistica dell’umanità. Ma è nel 2015 che Willie Peyote raggiunge un nuovo livello di notorietà con “Educazione Sabauda”. Questo album è un omaggio ai grandi nomi del rap, del rock e della canzone d’autore, da Cypress Hill a The Clash e Francesco Guccini.
Risonanza Sociale e Collaborazioni
Una delle tracce più discusse dell’album “Educazione Sabauda” è “Io non sono razzista ma…”, eseguita nel 2017 nel programma televisivo “Che tempo che fa” di Fabio Fazio. Nel 2017, Willie Peyote rilascia “Sindrome di Tôret”, un album che fonde perfettamente i suoi due istinti musicali: il rock e l’hip-hop. L’album è accolto con entusiasmo sia dalla critica che dal pubblico. Nel 2018, collabora con i Subsonica nel brano “L’incubo”, rilasciato come singolo nel marzo 2019.
L’Evoluzione Continua
Willie Peyote è un artista in continua evoluzione, sempre attento alle dinamiche sociali e culturali che lo circondano. Con un nuovo progetto discografico atteso nel 2019, la sua traiettoria artistica sembra destinata a salire ancora di più.
Perché il nome Willie Peyote?
Il nome d’arte “Willie Peyote” è un mix intelligente che riflette l’identità di Guglielmo Bruno, l’artista dietro il nome. “Willie” è un omaggio al suo vero nome, mentre “Peyote” è un riferimento alla pianta allucinogena, simbolo di sperimentazione e visionarietà. Il tutto è condito da un pizzico di umorismo, grazie al gioco di parole con Wile E. Coyote, il personaggio dei cartoni animati. In breve, un nome che cattura l’essenza complessa e sfaccettata dell’artista.