Robert Plant – Concerti, Date, Info, Biglietti e tour – 2023
Robert Plant torna in concerto in Italia con il suo spettacolo Saving Grace insieme a Suzi Dian.
Robert Plant torna in Italia, con il suo spettacolo Saving Grace, insieme a Suzi Dian.
Robert Plant in concerto in Italia con varie date tra agosto e settembre, con partenza da Lignano Sabbiadoro il 26 agosto 2023.
Il progetto “Saving Grace” vede sul palco:
- Suzi Dian (voce)
- Oli Jefferson (percussioni)
- Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche)
- Robert Plant (voce)
- Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro)
Questo spettacolo ha fatto il suo debutto all’inizio del 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda e, successivamente, un trio di date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention.
Le esibizioni intime hanno visto la band attingere da un repertorio di “musica ispirata al paesaggio onirico delle marcie gallesi”, canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale, tra cui un numero di amati standard e preferiti di lunga data di Doc Watson, Donovan, Moby Grape e Low, tra gli altri.

Date concerti di Robert Plant 2023
Robert Plant torna in concerto in Italia con 7 date imperdibili.
Ecco le prossime date:
- 26 agosto 2023 – Lignano Sabbiadoro (Udine) – Arena Alpe Adria
- 28 agosto 2023 – Macerata – Arena Sferisterio
- 30 agosto 2023 – Taormina (Messina) – Teatro Antico
- 1 settembre 2023 – Bari – Rotonda via Paolo Pinto
- 3 settembre 2023 – Roma – Teatro Romano Ostia Antica
- 5 settembre 2023 – Milano – Teatro degli Arcimboldi
- 6 settembre 2023 – Vicenza – Piazza dei Signori
Biglietti concerti Robert Plant
I biglietti dei concerti di Robert Plant, per il 2023, partono da 46,00 €.
Robert Plant in concerto a Roma
Robert Plant in concerto a Roma il 3 settembre 2023 con il suo concerto evento “Saving Grace”, insieme a lui Suzi Dian.
Robert Plant in concerto a Roma sarà sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica.

Teatro Romano di Ostia Antica
Viale dei Romagnoli, 717
00119 – Roma – Italia
Alberghi in zona Roma
Robert Plant in concerto a Lignano Sabbiadoro
Robert Plant in concerto a Lignano Sabbiadoro il 26 agosto 2023 con il suo concerto evento “Saving Grace”. Insieme a lui Suzi Dian.
Robert Plant in concerto a Lignano Sabbiadoro sarà sul palco dell’Arena Alpe Adria.

Arena Alpe Adria
33054 Lignano Sabbiadoro – Udine – Italia
Alberghi in zona Arena Alpe Adria Ligniano Sabbiadoro
Robert Plant
Robert Anthony Plant (West Bromwich (Inghilterra), 20 agosto 1948) è un cantautore, musicista e compositore britannico.
Robert Plant, uno dei cantanti rock più influenti e riconosciuti della storia della musica, la sua carriera è stata segnata da innovazioni, eclettismo e un talento che ha influenzato intere generazioni di cantanti.
Plant iniziò la sua carriera musicale in diverse band prima di unirsi a Jimmy Page e ai Led Zeppelin come voce solista e autore. Con il suo ingresso, Plant contribuì in modo determinante alla nascita dell’hard rock, un genere che i Led Zeppelin sono comunemente ritenuti i pionieri. La sua voce unica, capace di sfumature delicate o di livelli di inaudita aggressività, divenne un simbolo del sound della band fino al suo scioglimento nel 1980, causato dalla morte del batterista John Bonham.
Nel 1982, Plant iniziò una carriera solista. Anche se il suo timbro vocale si abbasso, continuò a esplorare e ampliare i temi musicali che avevano contraddistinto la sua esperienza con i Led Zeppelin. Il blues, il folk, la musica araba e le tematiche mitologiche, in particolare quelle celtiche, furono al centro della sua esplorazione artistica.
La capacità di Plant di combinare vari generi musicali, le sue pose sfrontate sul palco e il suo timbro vocale estremo, del tutto inedito per l’epoca, lo hanno reso un modello per molti cantanti hard rock e heavy metal che sarebbero venuti dopo di lui. Alcuni esempi evidenti sono Steven Tyler, Bon Scott, Axl Rose, Freddie Mercury, David Lee Roth, Paul Stanley, Sammy Hagar, Rob Halford, Jack Russell, Geddy Lee, David Coverdale e Jeff Keith.
La bravura di Robert Plant è stata riconosciuta da critici e pubblico. È stato classificato al 15º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone e votato come “Greatest voice in Rock” dagli ascoltatori di Planet Radio e dai lettori di NME nel 2009. Nel 2011, un sondaggio tra i lettori internazionali di Rolling Stone ha confermato il suo status, definendolo il più grande cantante solista di tutti i tempi.
La carriera di Plant è un esempio lampante di come talento, passione e innovazione possano creare un’eredità duratura nella musica. Le sue performance continuano a ispirare artisti di tutto il mondo, e la sua voce rimane una delle più riconoscibili e influenti nella storia del rock.